Mutuo on line: Indice
Mutuo online
Tutte le informazioni sul mutuo a portata di clic
Mutuo per la casa
Guida ai mutui per acquistare casa
- Mutui Acquisto casa
- Calcola Mutuo Casa
- Mutui Casa Agevolati
- Mutuo Casa 100
- Preventivo Mutuo Casa
- Mutuo Ristrutturazione Casa
Migliori Mutui
Offerte aggiornate per tutte le esigenze
Mutui Consolidamento Debiti
I mutui per la tua tranquillità
Tassi Mutui
Tutto sui tassi dei mutui
Mutui Agevolati
Una panoramica sui mutui più vantaggiosi
Preventivi Mutuo
Conosci in anticipo le tue spese
Altri tipi di Mutuo
Categorie di mutui particolari
Altri Aspetti del Mutuo
Altri aspetti da conoscere nella valutazione di un mutuo
Risorse Utili
Alcuni link per approfondire l'argomento mutuo on line
|
Rinegoziazione Mutuo
La rinegoziazione del mutuo consiste nella riduzione dell'importo delle rate del mutuo per uniformarle ad un importo uguale a quello della rata ottenibile applicando all'importo di origine del mutuo il tasso di interesse risultante dalla media aritmetica dei tassi applicati ai sensi del contratto nell'anno 2006.
Un mutuo può essere rinegoziato se, ovviamente, vi è il consenso della banca.
Tuttavia con il recente decreto cosiddetto "Tremonti", si prevede che la banca sia obbligata a rinegoziare un mutuo secondo un ben preciso "schema di rinegoziazione", in base alla convenzione tra il Ministero delle Economia e delle Finanze e l'Associazione Bancaria Italiana.
La logica e la struttura della rinegoziazione pilotata dalla convenzione ABI-MEF non appare economicamente vantaggiosa, se non per chi ha insormontabili difficoltà ad onorare le rate o per chi è già inadempiente nel pagamento - chi si trovasse cioè in una situazione di insolvenza o nella lista nera dei cattivi pagatori, avrebbe difficoltà insormontabili per trovare una banca disposta a prenderlo come cliente - che in tal modo potrebbe superare i propri ostacoli.