Mutuo on line: Indice
Mutuo online
Tutte le informazioni sul mutuo a portata di clic
Mutuo per la casa
Guida ai mutui per acquistare casa
- Mutui Acquisto casa
- Calcola Mutuo Casa
- Mutui Casa Agevolati
- Mutuo Casa 100
- Preventivo Mutuo Casa
- Mutuo Ristrutturazione Casa
Migliori Mutui
Offerte aggiornate per tutte le esigenze
Mutui Consolidamento Debiti
I mutui per la tua tranquillità
Tassi Mutui
Tutto sui tassi dei mutui
Mutui Agevolati
Una panoramica sui mutui più vantaggiosi
Preventivi Mutuo
Conosci in anticipo le tue spese
Altri tipi di Mutuo
Categorie di mutui particolari
Altri Aspetti del Mutuo
Altri aspetti da conoscere nella valutazione di un mutuo
Risorse Utili
Alcuni link per approfondire l'argomento mutuo on line
|
I problemi derivanti da troppi finanziamenti
In questo caso, i maggiori rischi stanno nell'abitudine a fare ricorso a finanziamenti per coprire qualunque tipo di esigenza, che può portare al continuo rinnovo di determinati prestiti - che quindi restano sempre attivi e non vengono mai estinti - e alla scarsa attenzione nei confronti dei livelli d'indebitamento raggiunti.
Ebbene, quando in capo allo stesso debitore viene accumulato gradualmente un numero crescente di finanziamenti, si incrementa automaticamente anche il totale delle uscite mensili necessarie per rimborsare i vari debiti, con proporzioni che possono arrivare a impegnare anche una parte rilevante del reddito disponibile.
Se in tale situazione intervengono poi anche elementi imprevisti, o non accuratamente valutati dal punto di vista economico, che richiedono spese ulteriori o limitano il reddito disponibile (la riparazione o il cambio di un veicolo, le spese per gli studi dei figli, delle difficoltà lavorative ecc.), il quadro si complica ulteriormente e si arriva a una vera e propria sovraesposizione debitoria.
Per gestire in maniera oculata le proprie spese e gli impegni finanziari a lunga scadenza, è quindi indispensabile partire da un chiaro e continuo rapporto con gli istituti di credito al fine di affrontare l'eventuale difficoltà in maniera condivisa e meno problematica.
Articoli correlati:
- Consolidamento Debiti: introduzione
- Origine del Mutuo consolidamento debiti
- Quando è utile il mutuo consolidamento debiti?