Mutuo on line: Indice
Mutuo online
Tutte le informazioni sul mutuo a portata di clic
Mutuo per la casa
Guida ai mutui per acquistare casa
- Mutui Acquisto casa
- Calcola Mutuo Casa
- Mutui Casa Agevolati
- Mutuo Casa 100
- Preventivo Mutuo Casa
- Mutuo Ristrutturazione Casa
Migliori Mutui
Offerte aggiornate per tutte le esigenze
Mutui Consolidamento Debiti
I mutui per la tua tranquillità
Tassi Mutui
Tutto sui tassi dei mutui
Mutui Agevolati
Una panoramica sui mutui più vantaggiosi
Preventivi Mutuo
Conosci in anticipo le tue spese
Altri tipi di Mutuo
Categorie di mutui particolari
Altri Aspetti del Mutuo
Altri aspetti da conoscere nella valutazione di un mutuo
Risorse Utili
Alcuni link per approfondire l'argomento mutuo on line
|
Mutuo Misto
Nel contratto di mutuo si può prevedere che il regime tasso di interesse possa essere modificato da fìsso a variabile (o viceversa). In questo caso il mutuo si dice a tasso modificabile fìsso/variabile ovvero a tasso misto.
Il cambio di regime da fìsso a variabile (o viceversa) può essere previsto nel contratto come opzione oppure essere già fissato inderogabilmente.
Occorre comunque tener presente che di solito l'opzione di cambiamento di regime è piuttosto costosa: l'opzione non è gratuita ma generalmente onerosa e occorre comparare il costo certo di questa opzione con la possibilità futura di portare (surrogare) il mutuo se effettivamente se ne rinvenisse la convenienza. Inoltre non è detto che possa essere esercitata con profitto dal mutuatario, per eventuali vincoli specifici all'esercizio (ad es. cosiddette finestre temporali e cioè un periodo di tempo ben specificato).
Alcune proposte di mutuo prevedono dei tassi di ingresso agevolati, vale a dire un periodo iniziale di tassi (agevolati) e cioè inferiori a quelli correnti sul mercato, per poi passare a rate a regime (si intende il periodo di tempo in cui le regole con cui vengono calcolate le rate sono stabilite e non risentono più delle agevolazioni iniziali) più elevate, calcolate secondo il tasso ordinario.