Mutuo on line: Indice
Mutuo online
Tutte le informazioni sul mutuo a portata di clic
Mutuo per la casa
Guida ai mutui per acquistare casa
- Mutui Acquisto casa
- Calcola Mutuo Casa
- Mutui Casa Agevolati
- Mutuo Casa 100
- Preventivo Mutuo Casa
- Mutuo Ristrutturazione Casa
Migliori Mutui
Offerte aggiornate per tutte le esigenze
Mutui Consolidamento Debiti
I mutui per la tua tranquillità
Tassi Mutui
Tutto sui tassi dei mutui
Mutui Agevolati
Una panoramica sui mutui più vantaggiosi
Preventivi Mutuo
Conosci in anticipo le tue spese
Altri tipi di Mutuo
Categorie di mutui particolari
Altri Aspetti del Mutuo
Altri aspetti da conoscere nella valutazione di un mutuo
Risorse Utili
Alcuni link per approfondire l'argomento mutuo on line
|
Mutuo a Tasso Fisso
L'ammortamento del capitale nel mutuo a tasso fisso avviene con il sistema francese e la rata resta sempre la stessa per tutta la durata del rimborso.
A chi sono adatti: ai lavoratori dipendenti a stipendio medio-basso. A chi ha bisogno di un prestito molto consistente e, di conseguenza, non può sopportare nemmeno un mìnimo aumento della rata. A chi ama la tranquillità e i conti di casa in ordine, a chi teme il riaccendersi dell'inflazione e una conseguente e drastica stretta monetaria.
È una strada da imboccare soprattutto quando la differenza di tassi con il variabile è minima, come a inizio 2007.
Lati negativi: le condizioni di partenza sono sempre meno convenienti rispetto a quelle dei mutui a tasso variabile. Inoltre non si può approfittare di eventuali e forti riduzioni dei tassi d'interesse.
Le simulazioni compiute sugli ultimi dieci anni dimostrano che, in qualsiasi momento, un mutuo a tasso variabile alle condizioni medie del mercato si è dimostrato più conveniente dei mutui con la rata che non cambia mai.
Il mutuo a tasso fisso appare comunque sconsigliabile quando il tasso variabile viene offerto a un interesse minore di almeno un punto e mezzo.