Mutuo on line: Indice
Mutuo online
Tutte le informazioni sul mutuo a portata di clic
Mutuo per la casa
Guida ai mutui per acquistare casa
- Mutui Acquisto casa
- Calcola Mutuo Casa
- Mutui Casa Agevolati
- Mutuo Casa 100
- Preventivo Mutuo Casa
- Mutuo Ristrutturazione Casa
Migliori Mutui
Offerte aggiornate per tutte le esigenze
Mutui Consolidamento Debiti
I mutui per la tua tranquillità
Tassi Mutui
Tutto sui tassi dei mutui
Mutui Agevolati
Una panoramica sui mutui più vantaggiosi
Preventivi Mutuo
Conosci in anticipo le tue spese
Altri tipi di Mutuo
Categorie di mutui particolari
Altri Aspetti del Mutuo
Altri aspetti da conoscere nella valutazione di un mutuo
Risorse Utili
Alcuni link per approfondire l'argomento mutuo on line
|
Mutui Convenienti
II rimborso del mutuo può avvenire con rate mensili, trimestrali o semestrali.
Quale sono le soluzioni di mutui convenienti?
La risposta non può essere valida per tutti. Dipende dai flussi finanziari della famiglia - le entrate possono essere costanti mese dopo mese come per i lavoratori dipendenti oppure avere periodicità non predeterminata - e dalle proprie abitudini di spesa.
Chi vive di stipendio fìsso di norma preferisce pagare la rata mensilmente. Questa soluzione sembra la più naturale, ma non sempre è la migliore. Se la rata è elevata, dover accantonare ogni mese i capitali necessari per il mutuo potrebbe alla lunga mettere in difficoltà gli equilibri finanziari della famiglia, riducendone i margini di manovra.
Rimborsare il mutuo ogni tre o sei mesi può, invece, consentire anche a chi vive di stipendio fisso di giostrare meglio i propri risparmi: in qualche mese si possono affrontare altre spese urgenti per poi accantonare nei successivi la quota da destinare alla banca.
Comunque vale la pena ricordare che chi paga ogni sei mesi sborsa qualcosa di più di chi mette mano al portafoglio ogni mese o ogni trimestre. La grande maggioranza dei mutui offerti dal mercato oggi prevede il rimborso mensile.